Home / Ecobox
Soprattutto nei nostri centri storici, apprezzati da tutti per le bellezze che li caratterizzano, l’avvento della raccolta differenziata ha costretto a dover recuperare degli spazi destinati all’immagazzinamento degli stessi rifiuti, mettendo però in evidenza pesanti criticità relative alla gestione di tali servizi.
Nelle zone dove il servizio di raccolta differenziata viene eseguito tramite cassonetti da 240 / 360 litri di prossimità, sono infatti presenti alcune problematiche facilmente riscontrabili. Le tipiche situazioni di degrado come i cassonetti disallineati o rovesciati a terra con la conseguente fuoriuscita di materiale, la rimanenza di rifiuti di varia tipologia (quali ad esempio, resti di materiale organico, ritagli di carta e plastica, lattine, bottiglie) derivanti dalle operazioni di conferimento e svuotamento degli stessi cassonetti, la presenza di cattivi odori e un impatto estetico non adeguato all’immagine dei nostri centri storici e borghi, rendono l’utilizzo di tali contenitori limitativo in termini di risultato e di apprezzamento da parte della collettività.
Ecobox è un progetto di arredo urbano creato per contenere, in numero variabile e modulare, i cassonetti in PVC con la possibilità di adattarsi a tutte le esigenze, garantendo il corretto posizionamento e funzionamento del sistema di raccolta.
L’impatto estetico è stato reso estremamente gradevole e i colori opportunamente individuati hanno il pregio di renderlo molto apprezzato in contesti particolarmente eleganti come i nostri centri storici. Contestualmente sono state facilitate le operazioni di riconoscimento e conferimento dei rifiuti, grazie ai pannelli verniciati secondo la tipologia del rifiuto e alle scritte che evidenziano il contenuto.
Grazie ad Ecobox lo spazio destinato ai cassonetti per la raccolta differenziata sarà sempre in ordine, pulito e apprezzato, migliorando il decoro urbano.
Particolare attenzione è stata posta nell’ottenere la massima funzionalità nell’utilizzo di Ecobox. Il meccanismo interno, che non ha necessità di corrente o batterie, tramite una semplice operazione manuale (azionamento con chiave o pomello) apre automaticamente e simultaneamente gli sportelli superiori, consentendo il conferimento simultaneo di più tipologie di rifiuti, mentre la chiusura avviene con l’ausilio di un pedalino.
L’utilizzo della chiave o pomello per le operazioni di apertura caratterizza l’operazione come sicura e riscontrabile, stimolando e incentivando la cittadinanza a rispettare correttamente le istruzioni per la raccolta differenziata. Mentre l’impiego del pedalino per l’operazione di chiusura elimina il contatto con le mani dagli elementi di chiusura (sportelli e cassonetti), rendendo ancora più piacevole l’operazione di conferimento in massima sicurezza.
A differenza dei cassonetti, è realizzato in acciaio di spessore, opportunamente prezincato e verniciato con polveri termoindurenti, garantendo la massima affidabilità. Lo studio 3D realizzato per la costruzione del portacassonetto assicura, in caso di danni o atti di vandalismo, la sostituzione rapida ed economica dei particolari anche a distanza di tempo e il suo utilizzo, come già ampiamente testato, non necessita di particolari o costose manutenzioni.
Attraverso un’apposita chiave data in dotazione avviene l’apertura dello sportello anteriore che consente con la massima facilità l’estrazione del cassonetto, il relativo svuotamento e la successiva fase finale di riposizionamento dello stesso all’interno di Ecobox.
Dove necessario (in presenza di esposizioni al sole nei periodi estivi, dove prevista la raccolta del materiale organico o semplicemente dove richiesto) è prevista la possibilità di dotare Ecobox di un sanificatore che, ad ogni ciclo apertura–chiusura, spruzza sui rifiuti conferiti un prodotto antibatterico profumato annullando la formazione di cattivi odori.
Nella parte superiore è previsto un contenitore per la raccolta di pile esaurite. Nella parte anteriore un pannello adesivo riassume le semplici informazioni per il corretto utilizzo del portacassonetto Ecobox. La parte posteriore è stata opportunamente arieggiata con lamiera forata zincata antinsetto e antiroditore per favorire il ricircolo dell’aria.
La linea Ecobox si compone poi di elementi singoli, integrati con lo stesso aspetto estetico, per la raccolta di rifiuti specifici in prossimità di esercizi pubblici (ad esempio farmaci, lattine, bottiglie, carta) e/o la raccolta in spazi ristretti.
È possibile, dove previsto, inserire nella parte anteriore delle applicazioni per poter installare dei pannelli pubblicitari, per rendere ancora più apprezzabile la presenza di Ecobox e ottimizzare la resa dell’investimento da un punto di vista economico.
075-8743550
LUNEDì - VENERDì
08.00 - 12.30, 14.00 - 17.30
Marsciano, Perugia
Euromeccanica Srl – Eccellenza meccanica a Marsciano. Da oltre 50 anni, precisione, innovazione e qualità al servizio dell’industria. Scopri il nostro impegno e le nostre soluzioni.